|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Di seguito sono riportati gli errori più ricorrenti durante l'utilizzo
della posta elettronica. Un messaggio di errore, che potrebbe apparire difficile
da interpretare, a volte, è semplicemente unapp risposta di cortesia del server di
appoggio, che vi informa che non è stato possibile recapitare la vostra e-mail o
che non è stato possibile raggiungere uno o più destinatari del messaggio e-mail
spedito. Qui, potreste trovare la descrizione del vostro errore.
Alcuni dati e riferimenti specifici sono stati volutamente
omessi per non diffondere dati che potrebbero rivelarsi particolarmente
sensibili. |
VOUI RIMANERE INFORMATO SUI PROSSIMI AGGIORNAMENTI?

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER | | | |
|
SERVER MAIL:
ERRORI GENERICI |
Descrizione:
durante o dopo l'invio di un messaggio email, viene restituito un messaggio di errore generico da parte del server
-
INTERPRETAZIONE DELL'ERRORE
La casella alla quale è stato inoltrato il messaggio ha raggiunto il limite
massimo di capienza. Il messaggio, anche se di ridotte dimensioni, non può
quindi essere recapitato
RISPOSTA:
BAD DESTINATION MAILBOX ADDRESS. |
INTERPRETAZIONE DELL'ERRORE
La casella di posta elettronica non esiste. Il messaggio riguarda quanto
riportato a sinistra del simbolo "@" nell'indirizzo del destinatario.
RISPOSTA:
INVALID DOMAIN NAME SYNTAX |
INTERPRETAZIONE DELL'ERRORE
Il dominio dell'indirizzo del destinatario non è scritto in maniera corretta (il
messaggio riguarda quanto scritto a destra del simbolo @). Può avere varie
motivazioni, spesso legate alla presenza di domini diversi appartenenti ad un
unico provider, ma non abilitati all'inoltro delle e-mail.
RISPOSTA:
DELIVERY EXPIRED |
INTERPRETAZIONE DELL'ERRORE
Il messaggio non è andato a buon fine nonostante i ripetuti tentativi da parte
del server. (alcuni server di posta elettronica provano anche per ore ad
inoltrare un messaggio, facendo tentativi periodici; rari ma possibili i casi di
server che effettuano tentativi anche per alcuni giorni). |
|
ERRORI
SPECIFICI |
15 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo errore:
Errore del server: 0x800CCC90
Risposta del server: -ERR [SYS/TEMP] Server: 'pop.mail.yahoo.com' ID
errore di Windows Live Mail: 0x800420CD Protocollo: POP3 Porta: 995
Protezione (SSL): Sì Motivo:
problem retrieving message. |
Traduzione:
Impossibile recuperare il messaggio per
l'inoltro Analisi:
I messaggi presenti nel server di Yahoo non vengono
prelevati per l'incompatibilità e/o la presenza di conflitti o apposite policy
che ne impediscono la veicolazione all'interno del protocollo di negoziazione.
Aaccedere al servizio
webmail di yahoo eliminare tutti gli eventuali messaggi non letti, di spam, svuotare la cartella SPAM e, dopo avere eseguito il logout, accedere tramite
il proprio client e verificare la conseguente scomparsa dell'errore. |
|
14 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo errore:
Error: "554 5.7.9: Message not
accepted for policy reasons" when sending email to Yahoo Motivo:
554 5.0.0 Service unavailable |
Traduzione:
Messaggio non accettato perchè yahoo non è
stato in grado di verificarne l'autenticità Analisi:
Il messaggio non è stato recapitato perchè il tuo mittente
(anche se si utilizza un medesimo account yahoo) non ha superato i controlli
imposti da yahoo. Il problema si risolve inviando l'email tramite il servizio di
webmail di yahoo o utilizzando il server SMTP (impostandolo nel proprio
client email) di yahoo e non quello del proprio ISP |
|
13 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo errore:
These recipients of your message
have been processed by the mail server: info@sepi....; Failed; 5.1.2 (bad
destination system address) Motivo: Remote MTA
iron.sepi...: network error - SMTP protocol diagnostic: 554 iron1.pcsystem.it |
Traduzione: Alcuni destinatari del
messaggio sono stati elaborati dal server di posta: info@sepi....; Fallito;
5.1.2 Analisi:
Questo messaggio contiene la medesima problematica
espressa dall'errore N. 9 in
relazione al codice 5.1.2, che segnala la presenza di un problema in un dominio
(server di posta) coinvolto nella gestione della posta. Si potrebbe risolvere,
mandando la posta direttamente dal proprio gestore (tiscali,alice,tin, etc.) e
non dal proprio client |
|
12 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: THIS IS A
WARNING MESSAGE ONLY YOU DO NOT NEED TO RESEND YOUR MESSAGE
Warning: message still undelivered after 1 hour Will keep trying until
message is 1 day old
Motivo: Messages from 83....... temporarily
deferred due to user complaints |
Traduzione:
Messaggio temporaneamente in
differita Analisi:
Questo messaggio, informa del rifiuto del sistema di
inoltrare la mail ad un utente appartenente ad un determinato gestore (es:
yahoo) a causa di possibili reclami e/o di traffico insolito attraverso l'IP di
pertinenza. Il problema può risolversi, provando a reinviare l'email a distanza
di qualche ora. |
|
11 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: - These recipients of your message have been
processed by the mail server: xxxxxx@pec.it; Failed; 5.3.0 (other or undefined
mail system status)
Motivo: 554 SMTP protocol diagnostic xxxxxx@tiscali.it |
Traduzione:
Messaggio rifiutato dal
sistema Analisi:
Questo messaggio di errore, informa del rifiuto del sistema di
inoltrare la mail proveniente da un account non pec. Il
problema risulta risolvibile modificando le impostazioni del proprio account
pec, settando la ricezione di email provenienti anche da account non
certificati. |
|
10 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: MailEnable: il messaggio non può essere consegnato ad alcuni destinatari. Il seguente destinatario (s) potrebbe
non essere raggiunto.
Destinatario: [SMTP: xxxxxx@tiscali.it]
Motivo: 550 5.1.0 <info@miodominio.it> SPF riuscita - non autorizzato |
Traduzione:
Rifiuto di consegnare il
messaggio email da parte di tiscali.it Analisi:
Questo messaggio di errore, informa del rifiuto del dominio tiscali.it di recapitare la email inoltrata per errato record (disallow) spf. Il
problema potrebbe essere risolto impostando il parametro SMTP riferito al
proprio gestore di posta elettronica e non al proprio ISP |
|
9 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: failed 5.1.2 bad destination system address
remote mta network error
(smtp protocol diagnostic 550 |
Traduzione: Recapito
fallito 5.1.2 cattivo
indirizzo del
sistema di destinazione Analisi:
Questo messaggio di errore, segnala vi è qualche problema in un
dominio (server di posta) coinvolto nella gestione della posta. Si potrebbe
risolvere, mandando la posta direttamente dal proprio gestore
(tiscali,alice,tin, etc.) e non dal proprio client |
|
8 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: The following addresses had permanent fatal errors
<nomeutente@provider.com>
(reason: 550 mail not accepted from blacklisted IP address (IP) |
Traduzione: I seguenti indirizzi hanno avuto errori irreversibili
permanenti, ragione: indirizzo non instradabile Analisi:
Questo tipo di messaggio di errore, segnala che l'indirizzo ip del mittente
potrebbe essere stato segnalato come fonte di spam (specie se si inviano email a
liste numerose) vedi: blacklist |
In
riferimento a a questa tipologia di errore, desidero sottolineare che, molte
volte, alla ricezione di comunicazioni varie o news, troppo facilmente, si
segnala la mail come spam, senza pensare agli effetti collaterali (quelli
sopra-citati appunto) che scaturiscono nei confronti del mittente (che molte
volte, non è affatto uno spammer). Nella maggior parte dei casi (naturalmente
quando il mittente è riconducibile), basterebbe cancellarsi dalla newsletter o
chiedere la cancellazione del proprio indirizzo email! (cosa peraltro prevista
anche dal codice sulla privacy) |
|
7 |
TIPO DI ERRORE: RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: The following addresses had permanent fatal errors
<nomeutente@provider.com>
(reason: 554 mxcmd03.ad.aruba.it bizsmtp Connection refused from (numero ip)
See |
Traduzione: I seguenti indirizzi hanno avuto errori irreversibili
permanenti, ragione: indirizzo non instradabile Analisi:
Questo tipo di messaggio di errore, segnala che l'indirizzo ip del mittente
potrebbe essere stato inserito in alcune blacklist. Si suggerisce di verificare
quì: http://www.spamhaus.org |
In
riferimento a a questa tipologia di errore, desidero sottolineare che, molte
volte, alla ricezione di comunicazioni varie o news, troppo facilmente, si
segnala la mail come spam, senza pensare agli effetti collaterali (quelli
sopra-citati appunto) che scaturiscono nei confronti del mittente (che molte
volte, non è affatto uno spammer). Nella maggior parte dei casi (naturalmente
quando il mittente è riconducibile), basterebbe cancellarsi dalla newsletter o
chiedere la cancellazione del proprio indirizzo email! (cosa peraltro prevista
anche dal codice sulla privacy) |
|
6 |
TIPO DI ERRORE: RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: The following addresses had permanent fatal errors
<nomeutente@provider.com>
(reason: 550 Unrouteable address) Descrizione
completa:
Transcript of session follows
DATA 550 Unrouteable address 550 5.1.1 User unknown
503-All RCPT commands were rejected with this error: 503-Unrouteable address
503 Valid RCPT command must precede DATA |
Traduzione: I seguenti indirizzi hanno avuto errori irreversibili
permanenti, ragione: indirizzo non instradabile
Analisi:
Questo tipo di messaggio di errore, segnala che si possono essere create delle
condizione anomale nella negoziazione dei dns o che è stato superato il limite
massimo temporaneo di operazioni eseguibili su quell'account da parte del server. |
|
5 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: Impossibile collegarsi al server della posta. Descrizione
completa:
La password non è stata accettata. Account: 'nominativo', Server: '123.0.0.1',
Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR [IN-USE] Account is temporarily
unavailable.', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90,
Numero di errore: 0x800CCC92 |
Traduzione: Non è stato possibile scaricare la posta dall'account citato
perchè il server non è raggiungibile Analisi: In
questo tipo di messaggio, non viene accettata la password semplicemente perchè
il server non risulta raggiungibile e quindi, non viene eseguita alcuna verifica
sui dati dell'account. Il server potrebbe essere in manutenzione o
temporaneamente off-line. Riprovate successivamente e vedrete che il tutto
tornerà operativo |
|
4 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: The original message was received at Wed, 19 Sep 2012 17:26:17
+0200 (data citata come esempio)
from: nomeutente@provider.com Descrizione
completa:
The following addresses had permanent fatal errors
<nomeutente@provider.com>
(reason: 554 delivery error: dd This user doesn't have a yahoo.com account (nomeutente@provider.com
[-5] - mta1199.mail.bf1.yahoo.com |
Traduzione: Il messaggio originale è stato ricevuto a mer,19 Sep 2012
17:26:17 +0200 (data citata come esempio)
da: nomeutente@provider.com Analisi: I seguenti
indirizzi avuto permanenti errori irreversibili Questo tipo di errore, ci
informa che, il destinatario del messaggio non dispone di un account (non è più
attivo, contiene errori di digitazione o risulta non esistente) sul provider
inoltrato (nel caso sopra: yahoo) |
|
3 |
TIPO DI ERRORE: RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: This is a warning message onli //
you do not need to resend your message Descrizione
completa:
The original message was received at Fri, 14 Sep 2012 15:03:13 +0200 from:
<email@provider.com>
----- Transcript of session follows -----
<email.destinatario@provider.com>.. Deferred Warning: message still undelivered
after 4 hours Will keep trying until message is 3 days old |
Traduzione: Questo è un messaggio di avviso, non è necessario reinviare
il messaggio email Analisi: Questo tipo di
errore, ci informa che, per vari motivi (ad esempio, server in manutenzione),
non è stato possibile recapitare il messaggio al destinatario (o ai destinatari)
dopo 4 ore dall'invio. Il server provvederà comunque a tentare di re-inviarlo
per i prossimi 3 giorni. Suggerisco di verificare se la consegna andrà a buon
fine. |
|
2 |
TIPO DI ERRORE:
WINDOWS MAIL |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
SO di pertinenza dell'errore:
Windows Vista
Descrizione errore:
Impossibile cancellare i
messaggi nella POSTA IN USCITA
Se si cerca di eliminare uno o più messaggi ubicati nella cartella posta in
uscita, viene visualizzato un errore tipo: ERRORE SCONOSCIUTO NELLA LETTURA DEL
MESSAGGIO, con l'impossibilità di eliminarlo o di spostarlo. L'unica operazione
possibile è quella di segnarlo come letto!. |
Il problema è stato risolto
da Microsoft con apposita PATCH - Scaricare la PATCH,
cliccando su questo link:
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=16721 - Chiudere
Windows Mail - Installare il file (richiede la convalida del sistema operativo) - Aprire Windows
Mail ed eliminare i messaggi nella posta in uscita. |
|
1 |
TIPO DI ERRORE:
RESTITUITO DAL SERVER |
|
POSSIBILE RISOLUZIONE |
Testo
errore: impossibile connettersi al server
Protocollo SMTP, Porta 25, Protezione (SSL): NO
ID errore di Windows Live Mail: 0X800CCC0E Errore Socket: 10060 |
Traduzione: Impossibile
connettersi al server per l'invio della posta Analisi:
Questo messaggio di errore, segnala che vi è un qualche problema
localizzato presso il server per l'invio della
posta (SMTP). Riprovare più tardi (il server potrebbe essere in manutenzione) o
contattate il proprio gestore per segnalare un possibile malfunzionamento del
traffico-dati. |
|
ERRORI
DA VOI SEGNALATI |
INVIATO DA:
Giacomo O
il 01-12-2017 |
|
CAUSA E POSSIBILE RISOLUZIONE |
- Client email in uso: tin.it (dato
errato)
- Errore: Le
seguenti caselle di posta elettronica non sono disponibili o è impossibile
trovarle (NON riesco più ad inviare messaggi. Riesco
a riceverli. Ho contattato più volte l'assistenza telefonica tin.it ma non
rispondono) |
Mancando l'esatto codice di errore restituito dal client (che è il programma di
posta elettronica utilizzato e non tin.it) non
è possibile individuare con esattezza la tipologia di problema riscontrato.
Tuttavia, riuscendo a ricevere regolarmente, si presuppone un errore nei
parametri smtp e nella eventuale porta utilizzata. (587 e non 25) . In tal
senso, ecco i
parametri di tin.it e la pagina di assistenza per la
configurazione su mobile |
INVIATO DA:
Antonio C.
il 06-02-2017 |
|
CAUSA E POSSIBILE RISOLUZIONE |
- Client email in uso: Mac
- Errore: This is an
automatically generated Delivery Status Notification. Delivery to the following
recipients was aborted after 24.2 hour(s) |
Il messaggio indica che la consegna della email relativa ad alcuni detinatari
(citati nel messaggio di errore) è stata interrotta dopo 24 ore di tentativi di
consegna non andata a buon fine. La causa della mancata consegna potrebbe essere
relativa alla mancanza di operatività del server di destinazione o alla
rimozione/cancellazione degli account citati nel medesimo messaggio di errore. |
INVIATO DA:
Luigi G.
il 20-12-2016 |
|
CAUSA E POSSIBILE RISOLUZIONE |
- Client email in uso: Outlook
- Errore: Non funziona quando devo inviare la
posta, il resto è ok. Errore : La connessione al server non è riuscita o è stata
interrotta. Codice errore: -3253 |
L'errore è verosimilmente correlato all'utilizzo di banda da parte di outlook
(nei sistemi MAC) nell'inviare dei messaggi contenenti allegati corpulenti o non
proprio snelli. - Il problema può essere risolto installando
l'aggiornamento: KB 2869604 https://support.microsoft.com/it-it/kb/2937097
|
INVIATO DA:
Maurizio
il 16-12-2016 |
|
CAUSA E POSSIBILE RISOLUZIONE |
- Client email in uso ? (alice, come segnalato, non è il client)
- Errore: These recipients of your message have
been processed by the mail server: xxxxxxxx@hotmail.com; Failed; 5.3.0 (other or
undefined mail system status) |
L'errore potrebbe essere subordinato ad una non corretta impostazione dei
parametri relativi alla autenticazione eseguita sull'account. Impostare
la porta 587 anzichè la porta 25 nel parametro SMTP (con autenticazione, e
crittografia TLS attivi)
- Ulteriori
informazioni su come configurare la porta 587
possono essere visionati alla pagina: https://support.mozilla.org/it/kb/thunderbird-e-hotmail |
INVIATO DA:
Emanuela
il 16-09-2015 |
|
CAUSA E POSSIBILE RISOLUZIONE |
- Client email in uso:
Outlook
- Errore: gmail: errore 0x800ccc90 il server ha
interrotto la connessione in modo inatteso, ciò potrebbe essere dovuto a
problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività |
|
L'errore potrebbe essere subordinato ad una non corretta impostazione dei
parametri relativi all'account gmail. Verificare i seguenti parametri: POP,
pop.gmail.com; SMTP, smtp.gmail.com; AUTENTICAZIONE del server necessaria; PORTA
POP3 (ssl) 995; PORTA SMTP (ssl) 465 Verificare inoltre la corretta impostazione
dell'inoltro POP ed IMAP di gmail https://support.google.com/mail/answer/78774?hl=it
- Ulteriori
informazioni sui messaggi di errore di outlook e loro possibili risoluzioni
possono essere visionati alla pagina:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/813514 |
|
INVIATO DA:
Giuseppe
il 05-09-2015 |
|
CAUSA E POSSIBILE RISOLUZIONE |
- Client email in uso:
Thunderbird
- Errore: The
original message was received at Sat, 5 Sep 2015 19:17:46 +0200 from: The
following addresses had permanent fatal errors
(reason: 550 5.1.0 SPF Failed - not
authorized) |
|
L'errore occorso, sembra essere subordinato ad una non corretta impostazione dei
parametri SPF relativi alla lista dei server autorizzati ad inviare email per
conto del tuo dominio. Per capire e risolvere questo problema è possibile
visionare le informazioni fornite sulle seguenti pagine: -
Info sui record SPF:
https://support.google.com/a/answer/33786?hl=it. - Analisi:
http://serverfault.com/questions/386810/spf-record-when-sending-mails-from-two-different-ips - -
Analisi:
http://robrota.com/dimmi-che-smtp-usi-e-ti-diro-chi-sei/ |
|
INVIATO DA:
Manuela il
15-04-2015 |
|
CAUSA E POSSIBILE RISOLUZIONE |
- Client email in uso:
Outlook Express
- Errore:
Posta ricevuta 700 messaggi. Ma non e' vero. La posta non funziona più |
|
Con molta probabilità, il problema del malfunzionamento del client email è
relativo al superamento della soglia (2Gb) consentita al programma per la
archiviazione del suo data-base. Oltre questa soglia infatti, outlook express non è
più in grado di ricevere nuova posta e, l'intero client può andare in blocco:
impossibilitando anche nella rimozione di vecchi messaggi o cartelle di
archiviazione. Per risolvere questo problema si hanno due possibilità: -
Creare una nuova identità / risorsa esterna:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/209169/it - Ripristinare il dbx /risorsa
esterna:
http://www.outlook-expressrecovery.com/it/dbx-2gb-limit.html |
|
INVIATO DA:
Globalmountain
il 7-03-2015 |
|
CAUSA E POSSIBILE RISOLUZIONE |
- Client email in uso: non noto
- Errore: server di posta
5.1.10Fd41q00CARATTERIOMESSI
dominio non valido. |
|
Il problema segnalato, sembra corrispondere ad una probabile errata digitazione
del dominio a cui è correlata la email che si vuole inviare. Per una analisi
completa dell'errore, è necessario disporre di tutte le intestazioni relative
all'errore (HEADER). Provi a verificare se
nell'estensione del dominio vi sia qualche errore di battitura (esempio:
gmeil.com anzchè gmail.com oppure
ibero.it anzichè libero.it) |
|
INVIATO DA:
Mauro il
13-01-2015 |
|
CAUSA E POSSIBILE RISOLUZIONE |
- Client email in uso: non noto
- Errore: invio
della password fallito. Il server di posta in.alice.it ha
risposto: invalid user or password
|
|
Il problema è principalmente ubicato nel riconoscimento delle
credenziali di autenticazione. Per fare una verifica, acceda al suo
account per mezzo del servizio di webmail:
https://mail.alice.it/ e si loggi da quì con le credenziali non riconosciute
tramite il suo client. Se la autenticazione avviene correttamente e lei ha
accesso alla sua email, allora ci si potrà orientare verso altre opzioni
relative ad smtp, pop ed altro. |
|
INVIATO DA:
Sanse |
|
CAUSA E POSSIBILE RISOLUZIONE |
- Elient email in uso: non noto
- Errore:
Il server di posta ha risposto; mail not accepted from
blacklisted IP address
|
|
Il problema segnalato è riferito all'errore N 8 sopradescritto. Il
server ha rigettato la mail perchè l'IP del computer che la invia, risulta
segnalato all'interno di una blacklist. Per meglio comprendere le dinamiche che
portano alla segnalazione di un determinato ip, ti invito a leggere la sezione
appositamente realizzata:
http://www.teknoinformatica.com/utentireg.blacklist.htm |
|
|
|
|
|
| |
|
Dimensione massima
degli allegati |
Accogliendo la richiesta di molti utenti,
pubblico di seguito il limite della dimensione massima degli allegati di
posta elettronica prestabilito dai più noti gestori email. La dimensione
massima dell'allegato, comprende anche la dimensione dello stesso
messaggio email (se il messaggio è di 500kb e l'allegato è di 24,5mb; il
totale complessivo sarà di 25Mb)
|
GESTORE |
|
DIMENSIONE MAX |
GUIDE |
|
Gmail |
|
25Mb |
Guida |
|
NOTA:
Molti gestori prevedono procedure per
l'invio di allegati di grande dimensione |
|
Libero
webmail |
|
25Mb |
Guida |
|
Libero mobile |
|
03Mb |
" |
|
Tiscali
mail |
|
10Mb |
Guida |
|
Yahoo mail |
|
25Mb |
Guida |
Se il vostro allegato, supera di poco la dimensione massima
consentita o avete necessità di dividere comunque un messaggio, esiste però, anche un metodo alternativo per poter inviare
comunque l'allegato, senza ricorrere ai servizi offerti da webmail. Per
accedere a questa impostazione, tramite il vostro CLIENT, dovete accedere alle
IMPOSTAZIONI AVANZATE dell'account email della quale dovete impostare la
divisione del messaggio e deciderne contestualmente la dimensione.

|
|
Come configurare un account
email su domini aruba |
Dato che con lo sviluppo e la diffusione di smartphone
ed iphone sempre più intelligenti ha portato ad un utilizzo della posta
elettronica sempre più orientata verso questi dispositivi, riporto i parametri
di configurazione per le caselle su domini aruba (siti web acquistati presso
Aruba) ed il link alla guida ufficiale di ARUBA
- PARAMETRO POP3:
pop3s.aruba.it - PARAMETRO SMTP: smtps.aruba.it
- PORTE: 995 posta in arrivo / 465
posta in uscita - SSL
Tramite questa guida realizzata da aruba, potrete vedere i passaggi da
seguire per poter accedere dal vostro smartphone alla vostra casella di posta elettronica.
Articolo pubblicato il 17
GIUGNO 2013
Aggiornato il 11 DICEMBRE 2017 Luigi Russo |
|
|
RICEVI UN ERRORE CHE VORRESTI RISOLVERE?, INVIALO
. |
|
Descrivi il problema più dettagliatamente possibile (inserendo
il programma email utilizzato"client", il proprio fornitore di accesso ad
internet "isp", il parametro smtp utilizzato),
allegando l'errore completo ed il messaggio restituito! |
|
Modulo progettato e realizzato da Teknoinformatica.com
by Luigi Russo. Tutti i diritti riservati.
E vietata
qualsiasi tipologia di
duplicazione, trascrizione copia, distribuzione o cessione dei contenuti a
terzi a qualsiasi titolo. |
|
|